top of page

Manutenzione piscina interrata: come mantenere in forma la tua piscina

Aggiornamento: 21 set 2021

La manutenzione delle piscine è un’operazione di fondamentale importanza perché l’acqua può diventare la culla dei batteri patogeni che possono causare varie malattie.

Qualunque modello di piscina interrata o fuori terra, e qualunque sia il materiale di costruzione, occorre una costante attenzione alla circolazione dell’acqua, alla disinfezione ed alla pulizia di filtri, fondo e vasca.


Ogni giorno devi fare la pulizia della piscina, l’operazione consiste nella pulizia dell’acqua che deve essere incolore, la pulizia del bordo vasca e della vaschetta lava piedi se esiste.

  • Per la pulizia del bordo vasca, che solitamente viene realizzato con materiali antiscivolo, va effettuata con detergenti e con macchinari come lavasciuga o monospazzola che esercitando una forte pressione sono in grado di eliminare ogni tipo di sporco depositato.

  • La vaschetta lava piedi va svuotata e pulita con una spazzola negli angoli e disinfettata con prodotti specifici.

  • Ogni giorno deve essere fatta una pulizia dell’acqua che andrà ad eliminare i materiali più grossi dalla superficie e dal fondo. Con il retino a manico telescopico vanno rimosse le parti in sospensione: insetti, foglie, mosche, vespe, moscerini, e qualsiasi altro oggetto depositatosi sulla superficie della vostra piscina.

Oltre alla pulizia quotidiana la manutenzione della piscina necessita di interventi settimanali, che consentono di mantenere l’acqua cristallina e soprattutto igienica, sana e sicura per la balneazione.

Le operazioni riguardano la filtrazione ed il trattamento chimico:


Pulizia dei cestelli degli skimmer che sono le aperture poste lungo il bordo della piscina.

Essi raccolgono l’acqua e la inviano al filtro di sabbia, dove poi ritorna in vasca attraverso le bocchette. Questa pulizia è importante per un corretto filtraggio dell’acqua.

Ecco la procedura:

  • Svitare il coperchio dello skimmer.

  • Estrarre il cestello ed eliminare tutte le impurità.

  • Disinfettare con prodotti detergenti appositi

  • Riposizionare il cestello.

  • Riavvitare il coperchio dello skimmer.

Ultima operazione la pulizia del filtro di sabbia, e per questa operazione se non sei molto pratico, ti consigliamo di contattarci per poterti aiutare nel fare l’operazione. Oppure puoi contattarci per un sopralluogo, e ti sapremo consigliare al meglio per mantenere in perfetta forma la tua piscina.

Speriamo che questa piccola guida sulla manutenzione ti possa essere di aiuto per goderti il tuo prossimo bagno!




9 visualizzazioni0 commenti
bottom of page